
Grano saraceno
Il grano saraceno è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle poligonacee.
Nei piani colturali aziendali viene inserito in successione dopo frumento, utilizzando varietà precoci che compiono il ciclo in 70-80 giorni.
Il frutto è un piccolo achenio, di forma piramidale che, a maturazione, assume colore scuro.
Il grano saraceno è ricco di sali minerali (ferro, zinco, selenio) oltre che fonte di proteine, amminoacidi essenziali (lisina, treonina, triptofano) e antiossidanti.
La farina che si ottiene con macina a pietra, è ottima per la preparazione di prodotti dolci e salati come pane, pizza, sfoglie, pasta fresca, torte e biscotti, utilizzandola anche in miscela con altre farine (es. grano tenero)
Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine.
propietà e benefici:
il grano saraceno riduce il rischio di emorragie ed è considerato benefico per le persone affette da ipertensione o da insufficienza venosa cronica, dato che aiuta a migliorare la microcircolazione.
il grano saraceno è un cerealre naturalmente privo di glutine
fonte di sali minerali come ferro, zinco e selenio, apporta amminoacidi essenziali, tra cui la lisina, la treonina e il triptofano. Si tratta inoltre di una fonte di antiossidanti, come rutina e tannini.
I prodotti:
Puoi acquistare:
Prova anche:
Iscriviti alla Newsletter
per ricevere in anteprima le nuove ricette
notizie, inviti e sconti.